
La Traduzione Interconfessionale in Lingua Corrente (Tilc), pubblicata per intero nel 1985, è una traduzione interconfessionale in lingua corrente. Non è una traduzione a equivalenza formale ma a equivalenza dinamica, usa il linguaggio che si usa comunemente in italiano (privo di gerghi) e cerca di rendere in modo fedele, ma non attaccato alla lettera del testo originale, il contenuto dei testi biblici. La Tilc è una traduzione interconfessionale, cioè fatta insieme da cattolici e protestanti e insieme pubblicata, promossa e diffusa. Contiene i libri deuterocanonici, provvisti di apposita introduzione sulla loro valenza per le varie chiese, raccolti insieme tra l’Antico e il Nuovo Testamento. La Tilc, ora revisionata, ha avuto un grande successo editoriale con almeno 10 milioni di pezzi (tra Bibbie, Nuovi Testamenti, selezioni e porzioni).